Marchi
- E+E
- Elco
- Balluff
- Microsonic
- Beckhoff
- Detas
- Siemens
- Efort
- Exenta
- Invt
- Leuze
- Pizzato
- Detas Ultra
- Detas Ev Chargers
- Aplex
- Modus
- Toshiba
- Turck Banner
- Weintek
- Werma
- Novotechnik
- Eliko
- Optris
- Teleradio
- Haake
- Binder
- Lenord + Bauer
- Telco Sensors
- Gamma System
- Trafag
- Auer
- Bk Micro
- Tkd
- Kathrein
- Fatek
- Proxitron
- Tekima
- Matrix Vision
- Elvem
- Stego
- Posital Fraba
- Dis Sensors
Prodotti
- Alimentatori
- Barriere fotoelettriche di sicurezza
- Cablaggi/Networking
- Dispositivi di sicurezza
- Encoder
- EV Charger
- Finecorsa meccanico
- Fotocellule
- Industria 5.0
- Inverter
- Laser scanner
- Lettore barcode industriale
- Motore brushless
- Pannello HMI
- Passacavo
- Pc Industriali
- PLC
- Radiocomandi industriali di sicurezza
- Real Time Location System
- Robot industriale
- Segnalazioni luminose
- Sensori di umidità e flusso
- Sensori di temperatura
- Sensore capacitivo
- Sensore induttivo
- Sensore ultrasuoni/Radar
- Sistemi di visione
- Trasduttore di pressione
- Trasduttore lineare




72001309
Ricevitore barriera fotoelettrica di sicurezza
Codice prodotto: ELC110R30-900
Richiedi preventivoELC110R30-900 | 72001309 | Ricevitore barriera fotoelettrica di sicurezza | Leuze
Il ricevitore cortina fotoelettrica di sicurezza ELC110R30-900 di Leuze, della serie ELC 100 è un dispositivo optoelettronico attivo progettato per la protezione affidabile delle mani e delle zone pericolose nelle applicazioni industriali. Ogni sistema è composto da un trasmettitore e da un ricevitore, entrambi protetti contro sovratensioni e sovracorrenti secondo la norma IEC/EN 60204-1 (classe di protezione 3), e insensibili alla normale luce ambiente.
Questa versione di Tipo 4 secondo IEC/EN 61496 garantisce il massimo livello di sicurezza, con una classificazione SIL 3 e Performance Level e, Categoria 4, secondo EN ISO 13849. La risoluzione di 30 mm e un’altezza del campo protetto di 1.200 mm la rendono ideale per applicazioni di protezione mani, dove è richiesta un’elevata precisione di rilevamento.
Il tempo di risposta di soli 9,5 ms assicura un intervento rapido, mentre il collegamento avviene tramite un robusto cavo con connettore circolare M12 in metallo (4 poli, 200 mm, PUR), per una maggiore durata anche in ambienti industriali difficili. Le dimensioni compatte (34,7 x 1.215 x 39,3 mm) ne facilitano l’integrazione anche in spazi ridotti. Una soluzione efficiente e conforme alle più elevate normative di sicurezza.
Scopri la nostra gamma di barriere fotoelettriche di sicurezza!
... leggi tutto