Marchi
- E+E
- Elco
- Balluff
- Microsonic
- Beckhoff
- Detas
- Siemens
- Efort
- Exenta
- Invt
- Leuze
- Pizzato
- Detas Ultra
- Detas Ev Chargers
- Aplex
- Modus
- Toshiba
- Turck Banner
- Weintek
- Werma
- Novotechnik
- Eliko
- Optris
- Teleradio
- Haake
- Binder
- Lenord + Bauer
- Telco Sensors
- Gamma System
- Trafag
- Auer
- Bk Micro
- Tkd
- Kathrein
- Fatek
- Proxitron
- Tekima
- Matrix Vision
- Elvem
- Stego
- Posital Fraba
- Dis Sensors
Prodotti
- Alimentatori
- Barriere fotoelettriche di sicurezza
- Cablaggi/Networking
- Dispositivi di sicurezza
- Encoder
- EV Charger
- Finecorsa meccanico
- Fotocellule
- Industria 5.0
- Inverter
- Laser scanner
- Lettore barcode industriale
- Motore brushless
- Pannello HMI
- Passacavo
- Pc Industriali
- PLC
- Radiocomandi industriali di sicurezza
- Real Time Location System
- Robot industriale
- Segnalazioni luminose
- Sensori di umidità e flusso
- Sensori di temperatura
- Sensore capacitivo
- Sensore induttivo
- Sensore ultrasuoni/Radar
- Sistemi di visione
- Trasduttore di pressione
- Trasduttore lineare



68003307
Ricevitore barriera fotoelettrica di sicurezza
Codice prodotto: MLC530R30-750
Richiedi preventivoMLC530R30-750 | 68003307 | Ricevitore barriera fotoelettrica di sicurezza | Leuze
Il ricevitore barriera fotoelettrica di sicurezza MLC530R30-750 di Leuze, della serie MLC 500 è un componente fondamentale di un sistema di sicurezza optoelettronico attivo progettato per la protezione delle mani, tipico in applicazioni industriali dove è richiesta massima affidabilità. In abbinamento al trasmettitore, forma una barriera fotoelettrica robusta e precisa, insensibile alla normale luce ambiente e protetta contro sovratensioni e sovracorrenti secondo la norma IEC/EN 60204-1 (classe di protezione 3).
Questo modello include due tasselli scorrevoli BT-NC ed è dotato del pacchetto di funzioni Smart Process Gating, che consente di proteggere varchi senza l’uso di sensori supplementari. Tra le funzionalità avanzate figurano l’arresto qualificato, il blanking fisso (con e senza tolleranza), il blocco di avvio/riavvio (RES), la commutazione del canale di trasmissione e la possibilità di configurazione via cablaggio.
L’integrazione è facilitata dalla compatibilità sia con circuiti di sicurezza a contatto che con uscite elettroniche, e dalla funzione MaxiScan che amplia le possibilità applicative. Inoltre, il sistema supporta il prolungamento del timeout di muting, garantendo una maggiore flessibilità anche in cicli produttivi complessi.
Scopri la nostra gamma di barriere fotoelettriche di sicurezza!
... leggi tutto